Nerviano-AB Busto Arsizio 71-79 (19-27; 38-54; 60-68)
NERVIANO: Lovato 4, Ceppi 5, Crusca 4, Marotto 15, Nuclich 14, Marotta, Bandera 4, Frontini 16, Corti 9, Bigarella ne, Saitta ne. All. Corrado.
BUSTO: Niang 2, Benzoni 17, Banfi 3, Gentili 20, Albique ne, Alesina 3, Ben Salem 13, Romanò 3, Tosto ne, Kulevicius 18, Alberti ne, Sartori ne. All. Mazzetti.
NERVIANO – L’AB si sblocca anche in trasferta. Gran bella prova per la squadra di Alberto Mazzetti che ovvia alle assenze di Azzimonti e Albique, moltiplica le energie, gioca un primo tempo quasi perfetto, resiste alla rimonta di Nerviano con una volata finale “da grande” e, così, incassa i primi punti lontano dal PalaDrago.
Avvio roboante dei biancorossoblù, capaci di mettere a segno ben 54 punti nel primo tempo, frutto della capacità balistiche del duo Gentili (15 con 4/4 da 3 e 3/4 in lunetta al 20′)-Kulevicius (15 con 3/4 da 3 e 4/6 ai liberi fino a metà gara), dell’onnipresente Romanò nel pitturato (9 rimbalzi al 20′, saranno 14 a fine match, conditi da tre stoppate e due recuperi) ma anche dell’importante contributo di tutti gli altri. Da sottolineare il buon esordio da titolare di Niang, buttato subito nella mischia da coach Mazzetti nel ruolo di “cinque” titolare, e la capacità di adattamento di tutti nel trovare il giusto equilibrio anche con assetti ben più “naniformi” del consueto (+16 al 20′).
Nel terzo quarto Busto parte contratta ma tiene botta con Gentili e con una bomba “ignorante” di un Ben Salem positivo da tanti punti di vista. La squadra di Massimo Corrado prova tutte le armi in suo possesso per rientrare, sulla spinta anche dell’ex Marotto: il margine si riduce fino a 5 lunghezze a 140” dalla fine, ma due giocate chirurgiche di Kulevicius, intervallate da una stoppata di Romanò, valgono il sigillo sulla gara.
Alla luce dei risultati di giornata, fondamentale successo dei biancorossoblù: in una settimana in cui perdono le prime tre e vincono le ultime due, Busto torna a -2 dalla vetta e tiene il passo del gruppetto di centro classifica, sperando di poter capitalizzare un calendario che, da qui a fine girone d’andata, sarà sulla carta più morbido rispetto all’inizio.
«Nei primi due quarti – commenta coach Mazzetti – abbiamo giocato una buona pallacanestro, supportata da ottime percentuali da tre: abbiamo mosso bene la palla, costruito bene i tiri, preso i vantaggi che i quintetti piccoli che, gioco forza, ho dovuto schierare. Positivo anche l’esordiente Sedi Niang. In generale una bella prestazione corale: quattro giocatori sono andati in doppia cifra e tutti quelli scesi in campo hanno segnato».
Tempo di primi bilanci per l’ambiente bustocco: «Mi preme sottolineare – spiega il ds Alberto Grassi – la tanta disponibilità e serietà nei nostri giocatori, per questo finora abbiamo superato le difficoltà di un inizio di stagione regolare non certo facile caratterizzato anche da infortuni non di breve risoluzione. Ora sulla carta abbiamo gare più agevoli, ma solo sulla carta, e possiamo guardare con più serenità al proseguimento del campionato».
L’AB tornerà in campo domenica, alle 18 al PalaDrago, per affrontare Mortara. Da domani, sul nostro sito internet, sarà possibile prenotare i biglietti.
I RISULTATI – Milano3-Gallarate 81-78, Saronno-Gazzada 90-84, Opera-Mortara 64-61, Valceresio-Varese Academy 69-78, Nerviano-BUSTO 71-79.
LA CLASSIFICA – Gallarate, Gazzada 8; BUSTO, Milano3, Saronno, Mortara 6; Nerviano 4; Valceresio, Varese, Opera 2.
NERVIANESE 1919
Posizione | PTS | REB | AST | STL | BLK | FGM | FGA | FG% | 3PM | 3PA | 3P% | FTM | FTA | FT% | FF |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
71 | 41 | 10 | 6 | 2 | 29 | 73 | 0 | 6 | 28 | 0 | 7 | 10 | 0 | 21 |
BASKET BUSTO ARSIZIO
# | Giocatore | Posizione | PTS | REB | AST | STL | BLK | FGM | FGA | FG% | 3PM | 3PA | 3P% | FTM | FTA | FT% | FF |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
01 | Niang Seydina Mouhamed | Centro | 2 | 2 | 0 | 0 | 1 | 1 | 2 | 50.0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 |
06 | Daniele Benzoni | Ala | 17 | 7 | 1 | 0 | 0 | 5 | 12 | 41.7 | 4 | 9 | 44.4 | 3 | 3 | 100.0 | 1 |
07 | Mattia Banfi | Playmaker | 3 | 0 | 2 | 0 | 0 | 1 | 4 | 25.0 | 0 | 1 | 0.0 | 1 | 1 | 100.0 | 2 |
08 | Gentili Mirko | Guardia | 20 | 3 | 3 | 1 | 1 | 6 | 12 | 50.0 | 5 | 9 | 55.6 | 3 | 4 | 75.0 | 0 |
10 | Luca Albique | Centro | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
13 | Gianluca Tredici | Centro | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
15 | Alesina Jacopo | Playmaker | 3 | 4 | 1 | 0 | 0 | 1 | 6 | 16.7 | 1 | 5 | 20.0 | 0 | 0 | 0 | 3 |
17 | Iheb Ben Salem | Ala | 13 | 7 | 1 | 0 | 0 | 5 | 11 | 45.5 | 1 | 1 | 100.0 | 2 | 2 | 100.0 | 4 |
20 | Romano Giovanni | Ala | 3 | 14 | 2 | 0 | 0 | 1 | 4 | 25.0 | 0 | 1 | 0.0 | 1 | 2 | 50.0 | 4 |
21 | Pisani Alessandro | Guardia | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
24 | Omar Tosto | Guardia | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
31 | Sarunas Kulevicius | Guardia | 18 | 5 | 4 | 2 | 0 | 5 | 12 | 41.7 | 3 | 9 | 33.3 | 5 | 8 | 62.5 | 1 |
34 | Sartori Alessandro | Guardia | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Totale | 79 | 42 | 14 | 3 | 2 | 25 | 63 | 39.7 | 14 | 35 | 40.0 | 15 | 20 | 75.0 | 17 |
C Gold Fase 2 2021/2022
Pos | Team | P | W | L |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() | 28 | 14 | 4 |
2 | ![]() | 26 | 13 | 5 |
3 | ![]() | 26 | 13 | 5 |
4 | ![]() | 26 | 13 | 5 |
5 | ![]() | 22 | 11 | 7 |
6 | ![]() | 20 | 10 | 8 |
7 | ![]() | 20 | 10 | 8 |
8 | ![]() | 18 | 9 | 9 |
9 | ![]() | 18 | 9 | 9 |
10 | ![]() | 18 | 9 | 9 |
11 | ![]() | 12 | 6 | 12 |
12 | ![]() | 12 | 6 | 12 |
13 | ![]() | 8 | 4 | 14 |
14 | ![]() | 8 | 4 | 14 |
15 | ![]() | 8 | 4 | 14 |